I ristoranti appartengono alla categoria dei pubblici esercizi.
La normativa li definisce “esercizi di somministrazione di alimenti e bevande”, un’attività che deve essere svolta nel rispetto dei provvedimenti comunitari sull'igiene dei prodotti alimentari e delle leggi regionali in materia di sanità.
Se l’azienda dispone di tutti i requisiti, sarà possibile preparare direttamente nei locali attrezzati i cibi che verranno poi somministrati agli ospiti e, quindi, svolgere un’attività di ristorazione vera e propria.
Il ristorante potrà essere avviato, di norma, mediante presentazione di Segnalazione Certificata di Inizio Attività, la cosiddetta SCIA, corredata dalla documentazione prevista. Sarà invece necessaria una specifica autorizzazione nel caso il locale sia ubicato in una zona comunale sottoposta a particolari limitazioni e vincoli.
Scopri tutti gli adempimenti:
Resta aggiornato
News
-
Misura di abbattimento tassi per favorire la liquidità delle micro e piccole imprese lombarde dei settori della ristorazione e storiche attività Continua a leggere
-
La nuova ordinanza, con cui si dispone la “zona gialla” per la Lombardia, è stata firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza e sarà in vigore… Continua a leggere
-
Il Sindaco dà un segnale di ripresa: a Pontoglio c'è voglia di rinascita e si pensa al futuro! Continua a leggere
-
Normative in vigore su territorio nazionale e lombardo: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020 valido a partire dal 2… Continua a leggere