Il mondo del commercio è molto vario. All'interno di questo settore possiamo ritrovare molteplici tipologie di attività, che possiamo classificare in base alla dimensione aziendale (mq), alla merce venduta (alimentare e non alimentare), e alla forma di vendita (dettaglio, ingrosso, on line, su aree pubbliche, ecc.).
Il commercio al dettaglio, si svolge tipicamente all'interno di esercizi di vicinato, aventi superficie di vendita non superiore a 150 mq nei comuni con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti, e a 250 mq nei comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti.
Si parla poi di Medie Strutture di Vendita per gli esercizi da 151 a 1.500 mq (da 251 a 2.500 per i comuni con oltre 10.000 abitanti) e Grandi Strutture di Vendita per dimensioni superiori ai 2.500 mq.
L'ulteriore grande suddivisione è tra commercio alimentare e non alimentare, definizioni che ricomprendono a loro volta tutte le categorie merceologiche di prodotti.
Scegli la categoria che ti interessa maggiormente e scoprine le caratteristche principali.
Resta aggiornato
Notizie
-
Posticipato il termine utile per il rinnovo del pagamento degli abbonamenti annuali della SIAE. Continua a leggere
-
Contributo a fondo perduto per microimprese e lavoratori autonomi con partita IVA individuale, particolarmente colpiti dalla crisi COVID-19. Continua a leggere
-
La nuova ordinanza, con cui si dispone la “zona gialla” per la Lombardia, è stata firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza e sarà in vigore da domenica 13 dicembre 2020. Continua a leggere
-
Normative in vigore su territorio nazionale e lombardo: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020 valido a partire dal 26 ottobre fino al 24 novembre 2020 Ordinanza n.624 del 27 ottobre 2020 di Regione Lombardia in vigo… Continua a leggere